HP41 UTILITY PER DOS

Innanzitutto vi consiglio di procurarvi un vecchio PC con due lettori di floppy, uno da 3.5 e l'altro da 5.25 pollici. Installateci win98 seconda edizione in quanto tutti i programmi di cui parleremo girano male o danno errori con le versioni più recenti di windows.
In alternativa (o meglio insieme) installate Linux, ci sono ottimi programmi per i nostri scopi.

NOTA SUI DISCHI FLOPPY: ce ne sono (o meglio ce n'erano) di tre tipi: a densità singola, doppia e alta. Ora si trovano quasi esclusivamente quelli ad alta densità che hanno due fori di cui uno chiudibile manualmente.
Per simulare i dischetti a doppia densità si deve chiudere con del nastro adesivo nero il foro che non si chiude manualmente.

Oggi, chi dispone di una calcolatrice Hp41 sente spesso la necessità di trasferire dati e programmi su un personal computer per poterli archiviare, listare, stampare e compiere tutta una serie di altre operazioni.

Per fare ciò sono disponibili molti accessori hardware collegabili alla Calcolatrice che permettono di interfacciarla in vari modi ad un PC. (per una discussione approfondita sull'argomento si rimanda al sito dell' Hp Museum).

Fondamentalmente ci sono tre possibili modi per trasferire files:

A seconda del metodo usato esistono vari formati di files:

Il programma Win41uc (che utilizza come subroutine il software HP41UC di Leo Duran) permette di convertire files in e da tutti questi formati.

Download Win41uc 32 bit HELP
Download Win41uc 64 bit HELP

 

Un altro programma indispensabile è LIFUTIL prodotto dalla Hp e ora rilasciato gratuitamente: permette di leggere, formattare e trasferire files da un dischetto prodotto dalla Hp41 con il disk driver 9114 ad un disk driver PC e viceversa.

Download LIFUTIL

Completano la serie dei software necessari:

 

 

I PASSI DA COMPIERE

ESEMPIO 1 
Usando il disk driver (Hp 9114) trasferire un file sul PC  (hp41 ---> PC)

PROGRAMMI NECESSARI:

 

1) Formattare un dischetto - usando il programma LIFUTIL nel driver del PC
                                        - usando il driver 9114 e la Hp41

NB: la Hp41 non mette l'etichetta al dischetto (necessaria se poi si vuole leggerlo nel driver del PC con il programma LIFARC). Chi dispone dell'Extended Functions Memory Module può utilizzare il software WL per mettere la label al dischetto.

2) Salvare i files sul dischetto usando il disk-driver 9114 e la Hp41

3) Trasferire i files sul PC utilizzando il disk-driver del PC in abbinamento al programma LIFARC.

4) Si ottengono (sul PC) files nel formato .RAW


ESEMPIO 2 
Usando il disk-driver (Hp 9114) trasferire un file dal PC (PC ---> hp41)

PROGRAMMI NECESSARI:

Il file da trasferire deve essere in formato .RAW ed è necessario conoscere i suoi:  

Se il file è in uno degli altri formati (vedi sopra) bisogna trasformarlo in .RAW utilizzando il programma Win41uc 

si ottiene come prodotto:
il file .RAW

e nella finestra DOS ridotta ad icona sulla barra di avvio di Windows:
il tipo di file = E080 per l' hp41
la dimensione in Hex e in Bytes
l' implementazione in Hex

 

tutti questi dati vannno annotati per l' uso successivo.

A questo punto si lancia LIFUTIL e si sceglie:  DOS TO LIF COPY

Nella successiva videata si imposta come di seguito: dove il programma si chiamava ORSOL e si trovava nella cartella C:\TEMP

Image1.gif (4795 byte)

al punto: File format conversion, dopo aver scelto come qui sopra, si preme F6 e si immettono i valori che si erano annotati premendo ogni volta INVIO.

Image2.gif (1304 byte)

 

Alla fine si preme F5 per avviare il processo

Si torna all' inizio e si visualizza la dir del disco. Il nome del programma deve essere in MAIUSCOLO altrimenti la HP41 non lo legge.

Ora il disco può essere messo nel disk-driver 9114 della 41 e il programma richiamato.

 


ESEMPIO 3 
Ottenere un listato di programma della hp41 

PROGRAMMI NECESSARI:

Dopo aver portato il file del programma sul PC  (vedi esempio 1) compilarlo in formato testo utilizzando Win41uc:

Ora è possibile visualizzarlo con un comune editor di testo (com il blocco note), stamparlo, modificarlo ...


ESEMPIO 4 
Visualizzare e stampare il codice a barre di un programma hp41 

PROGRAMMI NECESSARI:

1) portare il file della hp41 sul PC (esempio 1)

2) trasformarlo in formato .RAW (con Win41uc)

3) mediante l' utility Bar-Code del programma win41uc ottenere un file in formato PS (Post Script)

4) Aprire il file così ottenuto con il programma Ghostwiew.

5) Eseguire la stampa su file impostando i parametri come nella immagine seguente:

Si ottiene un file in formato .PDF che può essere stampato (su una normale stampante) utilizzando Adobe Acrobat Reader.


 Storia Home