STORIA SINTETICA DEL CALCOLATORE |
|||
A |
|||
1610 | ![]() |
1614
- John Napier (Nepero) inventa i
logaritmi. |
|
1620 | ![]() |
||
1630 | ![]() |
||
1640 | ![]() |
1642 - Blaise Pascal, matematico e filosofo francese, costruisce la prima macchina calcolatrice meccanica in grado di eseguire addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni. In suo onore viene chiamata PASCALINE.
|
|
1650 | ![]() |
1650 - Il matematico inglese E.Gunter inventa il REGOLO CALCOLATORE con cui si possono eseguire moltiplicazioni, divisioni ed operazioni complesse utilizzando scale logaritmiche. | |
1660 | ![]() |
||
1670 | ![]() |
1674 - W. Leibnitz scopre il sistema binario e concepisce una macchina in grado di eseguire le quattro operazioni: CALCOLATORE A SCATTI DI LEIBNITZ. |
|
1680 | ![]() |
||
1690 | ![]() |
||
1700 | ![]() |
||
1710 | ![]() |
||
1720 | ![]() |
|
|
1730 | ![]() |
||
1740 | ![]() |
||
1750 | ![]() |
||
1760 | ![]() |
||
1770 | ![]() |
||
1780 | ![]() |
||
1790 | ![]() |
||
1800 | ![]() |
|
|
1810 | ![]() |
1816 - Charles Babbage, matematico inglese, progetta una calcolatrice meccanica detta: MACCHINA ALLE DIFFERENZE. |
|
1820 | ![]() |
1820 - Aritmometro di Thomas. | |
1830 | ![]() |
|
|
1840 | ![]() |
1847 - George Boole sviluppa il sistema binario (scoperto da Leibniz) e concepisce gli operatori logici che prenderanno il suo nome. |
|
1850 | ![]() |
||
1860 | ![]() |
||
1870 | ![]() |
|
|
1880 | ![]() |
1884 - H. Hollerith costrusce una macchina per archiviare i dati per il censimento di New York. Questa ha notevole successo ed anche una certa diffusione presso gli uffici governativi tanto che Hollerith, fonda una societĂ per la costruzione delle sue macchine che prende il nome di IBM. |
|
1990 | ![]() |
1904 - Fleming inventa la valvola termoionica. |
|
1900 | ![]() |
||
1910 | ![]() |
||
1920 | ![]() |
1925- Presso il Massachussets Institute of Technology (MIT) veiene messa a punto una calcolatrice meccanica in grado di eseguire calcoli complessi. |
|
1930 | ![]() |
1930 - Analizzatore differenziale di Bush.
1936 - Macchina di Turing. |
|
1940 | ![]() |
1941- Konradd Zuse, realizza il primo calcolatore elettromeccanico basato su relais; lo Z3. 1944- Presso la Harvard University viene realizzato il MARK 1, un calcolatore elettromeccanico in grado di eseguire operazioni complesse. 1945 - PRIMA GENERAZIONE DI COMPUTERS (Valvole). 1946 - Nasce l' ENIAC funzionante a valvole termoioniche e quindi velocissimo rispetto ai calcolatori realizzati fino a quel momento. 1947 - Invenzione del transistore. |
|
1950 | ![]() |
1950- Grazie alle idee di John Von Neumann, matematico
ungherese, viene realizzato il primo calcolatore, l’EDVAC, in grado di memorizzare
internamente un programma. 1951 - Nasce l' UNIVAC, il primo calcolatore ad essere prodotto su scala industriale. 1954 - Enrico fermi Inizia a Pisa la costruzione della CEP. 1955 - SECONDA GENERAZIONE DI COMPUTERS (Transistori). 1959 - Viene inventato il circuito integrato. |
|
1960 | ![]() |
1968 - TERZA GENERAZIONE DI COMPUTERS (Circuiti integrati). |
|
1970 | ![]() |
1971 - Viene inventato il microprocessore. 1974 - QUARTA GENERAZIONE DI COMPUTERS (Microprocessori). |
|
1980 | ![]() |
1980 - Nasce il personal computer. | |
1990 | ![]() |
||
2000 | ![]() |
||
![]() |
|||